Le notizie

Consolati di Napoli e Associazioni del Terzo Settore
Il CPIA A. Lala accoglie studenti provenienti da tutto il mondo e mantiene rapporti, stipulando protocolli di cooperazione, con Enti e Associazioni del Terzo Settore, ma anche con Consolati Generali/Onorari di vari paesi, per orientare gli aspiranti studenti verso le sedi o gli studi più adatti a loro. Qui si rendono disponibili 2 liste di indirizzi utili a tale scopo.

Presa di servizio per il personale docente e Ata e convocazione primo collegio dei docenti
2 settembre 2024, ore 09:00: presa di servizio per il personale docente e Ata, a seguito di immissione in ruolo, incarico annuale, trasferimento, assegnazione provvisoria o rientro in servizio al termine di aspettativa; 2 settembre 2024, ore 13:00: collegio docenti, aula magna ITIS “Fermi-Gadda”.

Cerimonia intitolazione CPIA Alessandro Lala
Il 26 giugno 2024, in margine all'ultimo Collegio Docenti dell'anno scolastico 2023/24, si è tenuta la cerimonia ufficiale di intitolazione del CPIA Alessandro Lala, ex CPIA Napoli Città 1, con lo scoprimento della targa con il nuovo nome del CPIA. Gallerie fotografiche dell'evento.

Ordinanza Sindaco di Napoli: chiusura scuole Municipalità IX e X
Odinanza del Sindaco di Napoli concernente la chiusura di tutte le scuole pubbliche e private presenti nelle Municipalità di Napoli IX e X, per la giornata di martedì, 21 maggio, 2024.

Calendario Open Night 2024
Elenco delle scuole secondarie di secondo grado per adulti, dove i corsisti del CPIA possono completare il loro percorso di studi, con la lista delle date in cui tali scuole si possono visitare per avere maggiori informazioni su cosa fanno e su come sono organizzate e strutturate.

Comunicazione intitolazione CPIA Napoli Città 1 e relativa nuova denominazione
Si comunica che il CPIA Napoli Città 1, a partire dal 29 marzano 2024, avrà la seguente nuova denominazione: CPIA Alessando Lala.

Progetto Erasmus K2: "Equity" 2021-23
Il progetto Erasmus+ K2 "Equity: pari opportunità e inclusione nell'istruzione e formazione professionale per giovani rifugiati e migranti" ha avuto una durata di 3 anni e si è concluso il 30 aprile del 2023. Qui si riepilogano i principi che l'hanno ispirato, i contenuti del progetto e i suoi risultati, con una serie di materiali utili per l'insegnamento a migranti, ma anche a corsisti locali.

Selezione 5 esperti di lingua inglese e 5 docenti tutor per progetto PNRR
Avviso interno di selezione di figure di 5 esperti di lingua inglese e di 5 docenti tutor per la realizzazione dei progetti Linea d’intervento A - PNRR Missione 4: "Potenziamento delle competenze linguistiche finalizzato alla preparazione degli Esami Trinity dal Grade 4 al Grade 8".

Competenze linguistiche e Stem nel Cpia Napoli Città 1: avviso selezione 4 esperti STEM e Tutor per progetti PNRR
Selezione di n. 4 esperti discipline STEM e 4 Tutor finalizzata alla REALIZZAZIONE DEI PROGETTI Linea d’intervento A (STEM) - PNRR Missione 4: Istruzione e Ricerca Componente 1: Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università; Investimento 3.1: Nuove competenze e nuovi linguaggi Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche (D.M. 65/23).

EdA: viaggiare, lavorare, incontrare persone dal mondo, crescere come cittadini europei
Il 21/03/2024 presso la sede di Europe Direct di Napoli, a partire dalle ore 15.30, alcune tra le nuove Ambasciatrici Erasmus+ per l'Educazione degli Adulti della Campania, M. Capo, R. D’Angelo, V. Polese, G. Di Ture e L. Veneruso si presenteranno al territorio, pronte a coinvolgere gli stakeholders locali. Vi aspettiamo, per la costruzione di una comunità più inclusiva e dinamica.

Giornate per l'orientamento a. sc. 2023-24
Anche quest'anno il CPIA Napoli Città 1 propone 2 giornate di orientamento per i suoi corsisti sui temi dello sviluppo delle competenze di cittadinanza attiva e delle idee che si trasformano in lavoro. Con la partecipazione di varie associazioni del terzo settore e del mondo dell'imprenditoria.

Attività di formazione Erasmus + e fondi PNRR a. sc. 2023-24
Presentazione del piano pluriennale di attività formative elaborato dal CPIA Napoli Città 1 con i fondi del PNRR DM 65 e DM 66 e con quelli previsti nel Progetto Erasmus + per l'anno scolastico 2023-24.

Nuovi corsi di formazione sull'utilizzo didattico delle ICT
La Rete nazionale di scopo ICT IDA, di cui fa parte anche il CPIA Napoli Città1, prosegue il suo impegno nella realizzazione di corsi di formazione per i nostri docenti sull'utilizzo didattico delle ICT. Ecco 2 nuove proposte che si svolgeranno in modalità asincrona MOOC.

Metodologie didattiche e tecnologie inclusive
Formazione su metodologie e tecnologie inclusive: Il CPIA Napoli Città 1, parte della Rete Nazionale ICT IdA, propone un'attività di formazione per docenti con corsisti caratterizzati da “altri bisogni educativi speciali”, ossia: svantaggio sociale, svantaggio culturale, svantaggio linguistico.

27 gennaio - "Giorno della memoria": iniziative a Napoli, per non dimenticare
Iniziative previste a Napoli in occasione del "Giorno della Memoria", per riflettere sulla Shoah e le leggi razziali.

Il CPIA Napoli Città 1 a FierIDA 2024
Anche quest'anno, il CPIA Napoli Città 1 ha partecipato alle giornate FierIDA, previste per il 18, 19 e 20 gennaio. Il DS, prof. Michele Nunziata, e il suo primo collaboratore, prof. Luca Rossano, hanno illustrato le iniziative messe in campo annualmente dal CPIA Napoli Città 1 per l'orientamento.

Istruzione degli adulti con background migratorio: scambio di buone pratiche
Istruzione degli adulti con background migratorio: scambio di buone pratiche. Organizzato da ActionAid International Italia. Due giorni di incontri e seminari sul tema. Napoli, 18-19 dicembre 2023.