Le notizie

Corsi MOOC gratuiti per i docenti CPIA
La Rete nazionale ICT IdA ha realizzato un video di presentazione del nuovo Portale Reti inFormazione DigiComp/Edu "Leonardo Visionario", pensato per comunicare ai docenti dei CPIA della Lombardia le proposte formative MOOC realizzate finora, ma naturalmente utile per tutti i docenti dei CPIA, disponibili gratuitamente online anche per chi insegna in scuole di altro ordine e/o grado.

Servizio civile universale: bando per operatori volontari
Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale - Scadenza ore 14:00 del 18 febbraio 2025. Interessante opportunità per giovani cittadini italiani e di Paesi appartenenti all’Unione europea, o non appartenenti all’Unione europea, ma regolarmente soggiornanti in Italia.

Assemblea sindacale COBAS Scuola 17.01.2025
Venerdì, 17 gennaio 2025, ore 16:30 - 19:00. Sede Cobas Scuola - Via Quercia, 22 - Napoli. Assemblea provinciale docenti e ATA. O.d.g. Relazioni sindacali e governance nella scuola dell'autonomia: RSU e diritti e doveri dei lavoratori

Linee guida Fruizione a Distanza per l'Istruzione degli adulti
All’interno dei progetti della Rete nazionale Ict Ida della RIDAP è nata l’esigenza di sviluppare un focus sulla formazione a distanza (FAD) a livello normativo e metodologico, ponendo l’attenzione sullo stato dell’arte attuale all’interno dei CPIA in tutta Italia, così da proporre standard uniformi di erogazione del servizio e prospettare possibili sperimentazioni.

XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: 14 - 20 ottobre 2024. Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con enti e istituzioni che si occupano di diffusione della lingua e della cultura italiana nel mondo, come la prestigiosa Accademia della Crusca, organizzano molteplici attività per celebrarne la storia e la diffusione.

Indire: Viaggio nell’istruzione degli adulti in Italia
"Viaggio nell’istruzione degli adulti in Italia”, a cura di Annamaria Cacchione e con il coordinamento scientifico di Concetta Russo. Pubblicati 3 volumi in pdf, o formato digitale, con i risultati della ricerche avviate da INDIRE nel 2018 a valle del monitoraggio istituzionale che l’Istituto ha condotto sull’attuazione della riforma che ha istituito i CPIA.

Iscriviti ai nostri corsi di scuola secondaria, di italiano L2, inglese e informatica
Sono aperte le iscrizioni ai corsi del CPIA per l'anno scolastico 2024-25: italiano per cittadini stranieri, con certificazione A2; diploma di scuola secondaria di I grado (ex diploma di “licenza media”); recupero competenze di base e proseguimento degli studi; lingua inglese; certificazioni di inglese QCER Trinity College London Italy; informatica e certificazione PEKIT delle competenze digitali.

Consolati di Napoli e Associazioni del Terzo Settore
Il CPIA A. Lala accoglie studenti provenienti da tutto il mondo e mantiene rapporti, stipulando protocolli di cooperazione, con Enti e Associazioni del Terzo Settore, ma anche con Consolati Generali/Onorari di vari paesi, per orientare gli aspiranti studenti verso le sedi o gli studi più adatti a loro. Qui si rendono disponibili 2 liste di indirizzi utili a tale scopo.

Presa di servizio per il personale docente e Ata e convocazione primo collegio dei docenti
2 settembre 2024, ore 09:00: presa di servizio per il personale docente e Ata, a seguito di immissione in ruolo, incarico annuale, trasferimento, assegnazione provvisoria o rientro in servizio al termine di aspettativa; 2 settembre 2024, ore 13:00: collegio docenti, aula magna ITIS “Fermi-Gadda”.

Cerimonia intitolazione CPIA Alessandro Lala
Il 26 giugno 2024, in margine all'ultimo Collegio Docenti dell'anno scolastico 2023/24, si è tenuta la cerimonia ufficiale di intitolazione del CPIA Alessandro Lala, ex CPIA Napoli Città 1, con lo scoprimento della targa con il nuovo nome del CPIA. Gallerie fotografiche dell'evento.

Ordinanza Sindaco di Napoli: chiusura scuole Municipalità IX e X
Odinanza del Sindaco di Napoli concernente la chiusura di tutte le scuole pubbliche e private presenti nelle Municipalità di Napoli IX e X, per la giornata di martedì, 21 maggio, 2024.

Calendario Open Night 2024
Elenco delle scuole secondarie di secondo grado per adulti, dove i corsisti del CPIA possono completare il loro percorso di studi, con la lista delle date in cui tali scuole si possono visitare per avere maggiori informazioni su cosa fanno e su come sono organizzate e strutturate.

Comunicazione intitolazione CPIA Napoli Città 1 e relativa nuova denominazione
Si comunica che il CPIA Napoli Città 1, a partire dal 29 marzano 2024, avrà la seguente nuova denominazione: CPIA Alessando Lala.

Progetto Erasmus K2: "Equity" 2021-23
Il progetto Erasmus+ K2 "Equity: pari opportunità e inclusione nell'istruzione e formazione professionale per giovani rifugiati e migranti" ha avuto una durata di 3 anni e si è concluso il 30 aprile del 2023. Qui si riepilogano i principi che l'hanno ispirato, i contenuti del progetto e i suoi risultati, con una serie di materiali utili per l'insegnamento a migranti, ma anche a corsisti locali.

Selezione 5 esperti di lingua inglese e 5 docenti tutor per progetto PNRR
Avviso interno di selezione di figure di 5 esperti di lingua inglese e di 5 docenti tutor per la realizzazione dei progetti Linea d’intervento A - PNRR Missione 4: "Potenziamento delle competenze linguistiche finalizzato alla preparazione degli Esami Trinity dal Grade 4 al Grade 8".

Competenze linguistiche e Stem nel Cpia Napoli Città 1: avviso selezione 4 esperti STEM e Tutor per progetti PNRR
Selezione di n. 4 esperti discipline STEM e 4 Tutor finalizzata alla REALIZZAZIONE DEI PROGETTI Linea d’intervento A (STEM) - PNRR Missione 4: Istruzione e Ricerca Componente 1: Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università; Investimento 3.1: Nuove competenze e nuovi linguaggi Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche (D.M. 65/23).